Imballaggio grafica possono essere ricondotte a figurative grafica, grafica tre e mezzo figurative grafica e astratto, tra essa e del contenuto di imballaggio sono strettamente connessi, così potrà essere adeguatamente il messaggio delle caratteristiche dei prodotti, altrimenti non avrebbe avuto alcun significato, stantio che non può far nulla, non possiamo aspettarci che l’effetto cosa e’ successo, sarebbe lei il progettista massimo degli imballaggi. In generale, il prodotto è più orientato sul piano fisiologico, ad esempio per quanto riguarda l’alimentazione e il consumo di bevande, e più orientato verso l’uso della grafica figurativa; Se il prodotto è più orientato verso la psicologia, la maggior parte utilizza la grafica astratta o semifigurativa.
2, della confezione in funzione dell’età, del sesso e del grado di istruzione dei destinatari
A. Età
Età inferiore ai 12 anni: questa fascia di età è costituita dall’infanzia e, per le rappresentazioni grafiche, dalla tendenza alla percezione soggettiva. La grande simpatia per i personaggi dei cartoni animati, per i grafici dei semi-figurativi e per quelli ricchi, divertenti, corrisponde alle caratteristiche psicologiche di una semplice ingenuità del bambino.
Tra i 13 e i 19 anni: questa fascia di età è quella in cui i giovani sono in età feconda, caratterizzati da fantasia, imitazione e da una grafica da imballaggio che predilige gli idoli, i sogni e le manifestazioni stilistiche.
20-29 anni: giovani dai 20 anni in poi, il cui sviluppo fisiologico è più maturo. Anche le differenze di genere sono particolarmente significative. Si è cominciato a privilegiare il senso del valore rispetto a quello dell’autorità, e la maggior parte di essi ha già raggiunto la fase dell’occupazione, il giudizio è stato più che sufficiente e i grafici confezionati sono accettabili per le diverse forme di presentazione, ma restano freschi per i grafici astratti.
Età compresa tra i 30 e i 49 anni: la maggior parte delle persone di questa fascia di età ha una vita familiare, è più realista a causa di fattori quali la vita, l’occupazione, l’economia, la società, ecc., e ha una forte percezione di orientamento, preferisce il realismo razionale e preferisce la grafica.
Gli uomini preferiscono correre rischi e acquisire ambizioni di conquista; Alle donne piaceva xun sook e quindi, nelle forme di presentazione della grafica dell’imballaggio, gli uomini preferivano le forme espressive, fantascientifica, nuove visioni. Mentre le donne sono maggiormente orientate verso i bisogni sentimentali, preferiscono le rappresentazioni figurative e le manifestazioni meravigliose, oltre agli aspetti fisici e psicologici, che dovrebbero essere presi in considerazione.
B. Fattori di genere
Gli uomini preferiscono correre rischi e acquisire ambizioni di conquista; Alle donne piaceva xun sook e quindi, nelle forme di presentazione della grafica dell’imballaggio, gli uomini preferivano le forme espressive, fantascientifica, nuove visioni. Mentre le donne sono maggiormente orientate verso i bisogni sentimentali, preferiscono le rappresentazioni figurative e le manifestazioni meravigliose, oltre agli aspetti fisici e psicologici, che dovrebbero essere presi in considerazione.
Formazione professionale
Nel processo di apprendimento, l’istruzione modifica il modo in cui la persona viene percepita, il suo atteggiamento e, allo stesso tempo, il livello di giudizio sulla conoscenza. Le preferenze per le forme di presentazione degli imballaggi variano enormemente a causa dei diversi livelli di istruzione. - persone con qualifiche più elevate e più ricettive nei confronti della grafica astratta; Le persone meno istruite preferiscono la scelta di grafici che siano facilmente distinguibili da quelli che presentano una realtà reale.
Forma di presentazione dei grafici dei pacchetti 2
Nella progettazione degli imballaggi esistono varie forme principali di presentazione grafica che dovrebbero essere utilizzate con flessibilità.
1) riproduzioni del prodotto
"Sfera" significa che le cose evocano esperienze di vita simili e sentimenti di pensiero che si mediano con le emozioni, da cui si passa attraverso il passatista, da una rappresentazione di una cosa a una rappresentazione di un’altra. In generale, le caratteristiche principali prodotti dalla forma di prodotti, l’effetto a seguito dell’uso delle caratteristiche, immobile e l’impiego di prodotti allo stato, che costituiscono una fonte di prodotti e imballaggi dalla composizione, dell’origine, storie e dei prodotti, la loro storia, grafica di progettazione degliimballaggi usanze e caratteristiche etniche, ecc. Che mappare i connotati di prodotti, mettono in imballaggi si può vedere dopo la grafica del contenuto.
Simbolo del prodotto 3
L’uso di un marchio o di un marchio per la grafica di un prodotto per il suo condizionamento valorizza il marchio e rafforza la credibilità della qualità del prodotto. Molti pacchetti per la spesa e pacchetti di sigarette sono stati progettati in gran parte con questo tipo di presentazione grafica.
5) il prodotto finito
Spesso i consumatori sono meno informati sulle caratteristiche di un nuovo prodotto, il che richiede una descrizione completa, ricorrendo a metodi artificiali. Ma non c’è modo migliore di utilizzare la grafica dell’imballaggio per esprimere il modo in cui il prodotto viene utilizzato; Per quanto riguarda i prodotti alimentari, il comitato ritiene che la proposta della commissione non sia sufficiente. Per consentire ai consumatori di conoscere in anticipo le caratteristiche del prodotto, le confezioni in formato libero recano fotografie del processo di infusione o del metodo di impiego. Nella progettazione degli imballaggi la grafica dell’imballaggio non può essere isolata, ma deve lavorare in stretta collaborazione con la presentazione grafica complessiva, in modo che il design visivo complessivo sia più perfetto e si possa così stabilire uno stile distintivo.
Disegno o modello dell’imballaggio destinato all’esportazione 3
E’ raro che, nelle confezioni per l’esportazione, si verifichino casi in cui le merci importate vengono trattenute dalle autorità doganali locali o respinte dai consumatori locali, perché i grafici delle confezioni contravvengono alle indicazioni del paese importatore. E’ quindi essenziale comprendere il tabù del paese importatore sulla grafica degli imballaggi nella progettazione degli imballaggi dei prodotti esportati.
Nei paesi islamici sono state vietate le figure di maiali, stelle esagonali, croci, corpo umano femminile e il pollice cadente; sono stati preferiti la stella pentagono e la monaluna; Per quanto riguarda i crisantemi, i giapponesi hanno ritenuto che loto fosse incolore, scaltro della volpe e avidi, e che la figura a 16 crisantemi, utilizzata nella corona giapponese, non fosse adatta alla confezione. Il comitato ritiene che la proposta della commissione non possa essere considerata come un primo passo verso la realizzazione di una politica comune dei trasporti. Singapore è famosa in tutto il mondo per il paese del leone city e ama la grafica del leone; La grafica del cane è tabù in thailandia, afghanistan e nei paesi islamici del nord africa; I francesi considerano le noci come un male minaccioso e le picche come un simbolo della morte; I triangoli non sono gellidi e non possono essere utilizzati come grafici per l’imballaggio; Nella regione di hong kong vi sono persone che vedono i polli come prostitute e che, pertanto, non sono adatte a creare grafici da letto.
(fonte: abusi su internet e cancellature)